La chiave di tutto è la pianificazione. Troppo facile a dirsi? In realtà bastano pochi e semplici accorgimenti per non trovarsi mai senza spuntino quando stiamo fuori casa tutto il giorno. Ecco la nostra esperienza!
Succede di non avere il tempo di prepararsi una merenda, uno snack, una qualsiasi cosa che tappi lo stomaco in attesa del pranzo o della cena, ma rimanga in linea con le nostre esigenze alimentari. Capita ed è normale, perché una certa frenesia è ormai parte integrante delle nostre giornate. Non tutti possono permettersi di andare al bar sotto l’ufficio all’ultimo momento: basti pensare a chi soffre di intolleranza al lattosio. Ecco qualche consiglio sulla base della nostra esperienza!
PIANIFICATE LA SPESA PER TUTTA LA SETTIMANA
Ci siamo messi all’opera di domenica mattina con carta e penna (o tablet se preferite). Abbiamo diviso la settimana per giorni e numero di pasti, nel nostro caso colazione, pranzo, cena e due spuntini. Abbiamo seguito un’indicazione di piano alimentare personalizzato consigliato dalla nostra biologa nutrizionista di fiducia, ma potete fare benissimo da soli semplicemente pensando a cosa mangiate di solito. Una volta segnati tutti i pasti abbiamo calcolato le quantità di ingredienti per prepararli e infine abbiamo compilato la lista della spesa. Ci sono diversi vantaggi: si va al supermercato una sola volta alla settimana, è tutto già pronto nel frigo e non si spreca cibo!
PORZIONI PRONTE DA PORTARE VIA
Sempre seguendo questo approccio, sempre di domenica, abbiamo preparato gli spuntini nei contenitori da asporto per l’intera settimana. Può sembrare complicato, ma in realtà gli snack sono quasi tutti secchi e di solito non hanno bisogno di frigo. Se sono già pronti è molto più facile ricordarsi di portarli con sé, e poiché abbiamo scelto noi cosa mangiare non potremo essere insoddisfatti 😉
VARIA LE PREPARAZIONI
Sempre la stessa minestra? No grazie, non va mica bene. Se la domenica ci prepariamo tutti gli spuntini uguali, la probabilità che nel pomeriggio di mercoledì ci saremo già annoiati è abbastanza elevata. Il segreto è metterci un po’ di fantasia, variare le merende, o almeno cambiare una parte di queste, magari prendendo spunto dal nostro blog!